Mostra 1 Risultato(i)

Cos’è l’Amigurumi?

 Introduzione e storia

 

L’amigurumi è l’arte giapponese di creare pupazzi e oggetti tridimensionali all’uncinetto (o a maglia, sebbene sia meno comune). Il termine deriva dalle parole giapponesi “ami” (lavorato a maglia o all’uncinetto) e “nuigurumi” (pupazzo imbottito).

Oggi l’amigurumi è diffuso in tutto il mondo e amato da principianti ed esperti dell’uncinetto per la sua versatilità e creatività. Ma com’è nato?

Le origini dell’amigurumi
L’amigurumi ha le sue radici in Giappone, ma il lavoro a maglia e all’uncinetto sono pratiche antiche in molte culture. Tuttavia, il Giappone ha sviluppato un proprio stile unico, influenzato dalla tradizione dei giocattoli artigianali e dalla cultura kawaii (caratterizzata da tutto ciò che è “carino” e “adorabile”).

Si ritiene che l’amigurumi moderno abbia iniziato a diffondersi tra gli anni ‘70 e ‘80, grazie alla crescente popolarità della cultura kawaii, dei manga e degli anime. Negli anni 2000, con l’avvento di internet e dei social media, l’amigurumi ha conquistato il mondo, diventando una passione diffusa tra gli appassionati dell’uncinetto.

 

Perché l’amigurumi è così popolare?

L’amigurumi è più di un semplice hobby: è un modo per esprimere la propria creatività, rilassarsi e persino creare oggetti da collezione o regali unici. Ecco alcuni motivi per cui è così amato:

Accessibile a tutti: non serve essere esperti di uncinetto per iniziare, basta conoscere pochi punti base.

Creativo e personalizzabile: si possono creare infiniti personaggi, animali, piante, oggetti e molto altro.

Perfetto per i regali: un amigurumi fatto a mano ha sempre un valore speciale.

Rilassante e terapeutico: lavorare all’uncinetto aiuta a ridurre lo stress e migliorare la concentrazione.

Comunità attiva e ispirante: esistono moltissime risorse, gruppi e tutorial online per chiunque voglia imparare.

Amigurumi oggi: una passione globale

Oggi l’amigurumi è diffuso in tutto il mondo, con tantissimi designer che creano schemi unici e originali.
I social media, in particolare Instagram, Pinterest e YouTube, hanno reso più facile condividere creazioni,
trovare ispirazione e imparare nuove tecniche.

Esistono anche competizioni e mostre dedicate all’amigurumi, oltre a un mercato crescente per chi vuole vendere le proprie creazioni.
Che tu voglia realizzare pupazzi per passione, per regalarli o per avviare un piccolo business,
l’amigurumi è un’arte che può darti tantissime soddisfazioni!

Se sei curioso di iniziare, nel prossimo articolo vedremo
quali sono i materiali essenziali per creare il tuo primo AMIGURUMI.