Mettere gli occhietti non è sempre semplice!
Ci sono varie tattiche per aggiungere gli occhi ai nostri amigurumi.
- Li possiamo aggiungere durante la lavorazione, anche se potrebbero inizialmente dare fastidio, almeno nelle primissime righe.
- Li possiamo mettere poco prima di chiudere il nostro lavoro o di mettere l’imbottitura, ricordandosi di lasciare un po’ di spazio utile per mettere anche l’occhiello di sicurezza.
- Nel caso ve ne dimentichiate e non riusciste più a disfare il lavoro potere infilarli cercando di assicurarli in qualche modo magari con della colla e con qualche passata di filo per tenere l’estremità degli occhietti più attaccati possibili ( quest’ultima però, a mio parere solo se il papuzzetto è per voi e solo se non va in mano a dei bimbi, potrebbe essere molto pericoloso!!!)
- Nel caso in cui non riusciste a metterli e ancora di più, se l’amigurumi fosse per un piccolino, l’ideale sarebbero dei bei occhietti ricamati, vi assicuro che il risultato sarà bellissimo comunque.
Qui, un video di come ho inserito i miei occhietti su una lavorazione di cotone lavorata stretta, mi son dovuta aiutare con una pinza per dilatare il punto.
Cosa che avrei potuto fare, era di, una volta identificati gli spazi per gli occhietti, fare una catenella tra un punto e l’altro per non dover poi forzare.