Errori Comuni negli Amigurumi e Come Evitarli
Che tu sia principiante o esperto , è possibile commettere errori che influenzino il risultato finale.
Vediamo insieme i problemi più comuni e come evitarli.
1. Sbagliare la Tensione del Filo
Errore:
- Lavorare troppo stretto rende difficile infilare l’uncinetto nei punti.
- Lavorare troppo largo fa sì che l’imbottitura fuoriesca dai buchi del lavoro.
Soluzione:
- Usa un uncinetto più piccolo di quello consigliato per il filato, così il lavoro sarà più compatto.
- Cerca di mantenere una tensione uniforme, senza stringere troppo.
2. Perdere il Segno dell’Inizio del Giro
Errore:
- Non segnare l’inizio del giro porta a confusioni, facendo perdere il conteggio dei punti.
Soluzione:
- Usa un marcapunti o una graffetta per segnare sempre la prima maglia del giro.
- Se lavori con giri a spirale, conta le maglie regolarmente per evitare errori.
3. Aumenti e Diminuzioni Visibili e Irregolari
Errore:
- Gli aumenti e le diminuzioni troppo evidenti rendono il lavoro disordinato.
Soluzione:
- Per le diminuzioni, usa la diminuzione invisibile (prendendo solo la parte anteriore delle maglie).
- Distribuisci gli aumenti e le diminuzioni in modo regolare, per evitare forme squilibrate.
4. Riempire Troppo o Troppo Poco l’Amigurumi
Errore:
- Troppa imbottitura fa deformare il lavoro.
- Troppo poca imbottitura lo rende floscio e senza forma.
Soluzione:
- Usa imbottitura sintetica di qualità.
- Distribuisci l’imbottitura gradualmente mentre lavori, evitando grumi.
5. Non Cucire Bene le Parti
Errore:
- Se le parti (orecchie, zampe, code) non sono attaccate bene, possono risultare storte o staccarsi con l’uso.
Soluzione:
- Cuci le parti con lo stesso filato usato per lavorarle, per una finitura pulita.
- Usa la cucitura invisibile, inserendo l’ago solo nei punti più interni del lavoro.
6. Sbagliare il Tipo di Filo o Uncinetto
Errore:
- Usare un filato troppo peloso o scivoloso rende difficile vedere i punti.
- Un uncinetto troppo grande lascia buchi nel lavoro.
Soluzione:
- Usa cotone mercerizzato o acrilico, facili da lavorare e resistenti.
- Scegli l’uncinetto più piccolo consigliato per il tuo filato per una lavorazione compatta.
7. Non Leggere Bene lo Schema
Errore:
- Saltare o confondere i passaggi porta a errori nella forma finale.
Soluzione:
- Rileggi sempre lo schema prima di iniziare.
- Se possibile, usa schemi con diagrammi o video tutorial per una comprensione visiva.
8. Non Nascondere Bene i Fili
Errore:
- I fili rimasti visibili rovinano l’estetica dell’amigurumi.
Soluzione:
- Nascondi i fili cucendoli all’interno con un ago da lana.
- Fai nodi sicuri per evitare che le cuciture si allentino.
Conclusione
Fare amigurumi richiede pratica e constanza, ma evitando questi errori otterrai lavori più belli e rifiniti.
Con pazienza e attenzione ai dettagli, diventerai sempre più esperto!