ACRILICO

Il filato acrilico è uno dei tipi di filato sintetico più utilizzati per la realizzazione di progetti di maglieria e uncinetto, ed è noto per la sua versatilità, resistenza e facilità di manutenzione.

1. Cos’è il filato acrilico?

Il filato acrilico è prodotto mediante la lavorazione dell’acrilico, un polimero sintetico che deriva dal petrolio. La fibra acrilica viene creata attraverso un processo chimico chiamato polimerizzazione, che consente di ottenere filati resistenti e leggeri. L’acrilico è noto per la sua elasticità, durata e capacità di mantenere la forma.

2. Caratteristiche principali del filato acrilico

  • Fibra sintetica: L’acrilico è una fibra completamente artificiale, quindi non proviene da materiali naturali come la lana o il cotone.
  • Morbidezza: Il filato acrilico è generalmente morbido al tatto, anche se la morbidezza può variare a seconda della qualità del filato.
  • Varietà di colori: Una delle caratteristiche più apprezzate del filato acrilico è la vasta gamma di colori disponibili, che lo rende ideale per progetti creativi.
  • Durabilità: L’acrilico è resistente all’usura e si deforma poco, mantenendo la sua forma anche dopo numerosi lavaggi.
  • Leggerezza: Il filato acrilico è leggero, il che lo rende comodo da indossare o usare per vari progetti.
  • Resistenza alle macchie e alla luce: L’acrilico non scolorisce facilmente, mantenendo la sua vivacità anche se esposto alla luce o a detergenti delicati.
  • Non traspirante: A differenza della lana o di altre fibre naturali, il filato acrilico non è traspirante, quindi può risultare caldo e meno adatto a climi molto caldi.

3. Vantaggi del filato acrilico

  • Economico: Il filato acrilico è generalmente molto meno costoso rispetto alle fibre naturali come la lana, il cashmere o la seta. È quindi una scelta popolare per chi ha un budget limitato.
  • Facile da curare: A differenza di molti filati naturali, l’acrilico è resistente al lavaggio in lavatrice e può essere asciugato in asciugatrice, rendendolo ideale per chi non ha il tempo o la voglia di prendersi cura di filati più delicati.
  • Disponibilità: L’acrilico è facilmente reperibile in negozi di filati, sia online che fisici, e viene prodotto in una vasta gamma di spessori, dallo spesso al sottile.
  • Resistente alla muffa e agli insetti: Poiché è una fibra sintetica, l’acrilico non è suscettibile agli attacchi di insetti (come la tarma) né alla formazione di muffa.
  • Colori brillanti e stabili: Le fibre acriliche possono essere tinti in una varietà infinita di colori brillanti che restano stabili nel tempo.

4. Svantaggi del filato acrilico

  • Non biodegradabile: Essendo un prodotto sintetico, il filato acrilico non è biodegradabile, il che lo rende meno ecologico rispetto alle fibre naturali.
  • Bassa traspirabilità: Il filato acrilico non consente una buona ventilazione della pelle, il che lo rende meno ideale per indumenti estivi o per chi ha la pelle sensibile.
  • Suscettibile alla pilling: A lungo andare, i capi realizzati con acrilico possono sviluppare dei piccoli pallini di fibra (pilling), che danno un aspetto consumato al tessuto.
  • Sensazione artificiale: Sebbene l’acrilico sia morbido, non ha la stessa “sensazione naturale” di fibre come la lana o il cotone, ed alcune persone potrebbero trovarlo meno confortevole da indossare.

5. Usi del filato acrilico

Il filato acrilico è estremamente versatile e viene utilizzato in una vasta gamma di progetti. Alcuni degli usi più comuni includono:

  • Maglieria e uncinetto: Il filato acrilico è ampiamente utilizzato per creare cappelli, sciarpe, maglioni, coperte, e altri indumenti e accessori fatti a mano.
  • Tessuti decorativi: L’acrilico viene spesso utilizzato per creare decorazioni per la casa, come cuscini, tappeti, copridivani e tende.
  • Progetti artigianali: Il filato acrilico è ideale anche per lavori creativi come la creazione di amigurumi o fiori all’uncinetto.

6. Varietà di filato acrilico

Esistono molte varianti di filato acrilico in commercio, e possono essere classificate in base a diversi fattori, come:

  • Spessore: I filati acrilici possono variare da ultra-sottili (usati per lavori di dettaglio) a spessi (per progetti più robusti come coperte e giacche).
  • Texture: Il filato acrilico può essere morbido e liscio, ma anche di tipo più ruvido o intrecciato per dare texture ai progetti.
  • Miscelato con altre fibre: Molti filati acrilici sono miscelati con altre fibre, come la lana o il cotone, per migliorare alcune caratteristiche come la morbidezza o la resistenza.

7. Conclusioni

Il filato acrilico è un materiale sintetico che offre numerosi vantaggi in termini di facilità di cura, resistenza e disponibilità a un prezzo conveniente. Sebbene non abbia la stessa “sensazione naturale” delle fibre come la lana o il cotone e possa soffrire di alcuni difetti estetici come il pilling, il filato acrilico rimane una scelta per una vasta gamma di progetti.

È ideale per chi cerca un filato versatile, economico e facile da mantenere.