Dove trovare risorse utili per i tuoi Amigurumi

Risorse Utili per Fare Amigurumi:
Dove Trovarle e Come Usarle

Gli amigurumi sono una delle tecniche più amate dell’uncinetto, ma per realizzarli al meglio è importante avere accesso a schemi, materiali di qualità e strumenti adeguati.
Se sei alle prime armi o vuoi migliorare le tue capacità, trovare le giuste risorse può fare la differenza.

In questo articolo esploreremo dove e come trovare risorse utili per creare amigurumi, tra schemi, materiali, video tutorial e community di appassionati.


1. Dove Trovare Schemi Amigurumi Gratis e a Pagamento

Esistono molte piattaforme dove puoi trovare schemi gratuiti e a pagamento, adatti sia ai principianti che agli esperti.

📌 Siti Web e Blog con Schemi Gratuiti

  1. Ravelry (www.ravelry.com)
    • Un’enorme libreria di schemi, con opzioni gratuite e a pagamento.
    • Puoi filtrare per livello di difficoltà, lingua e tipo di progetto.
    • Community attiva con recensioni e consigli.
  2. Amigurumi Today (www.amigurumi.today)
    • Tantissimi schemi gratuiti, con spiegazioni chiare e immagini dettagliate.
    • Ideale per chi cerca progetti kawaii e moderni.
  3. Hobbii (www.hobbii.com)
    • Sezione dedicata agli amigurumi con schemi gratuiti.
    • Ottima selezione di filati consigliati per ogni progetto.
  4. All About Ami (www.allaboutami.com)
    • Blog con schemi gratuiti, guide dettagliate e suggerimenti per l’assemblaggio.

📌 Piattaforme con Schemi a Pagamento

  1. Etsy (www.etsy.com)
    • Tantissimi designer indipendenti vendono schemi unici e creativi.
    • Puoi trovare modelli in diverse lingue e livelli di difficoltà.
  2. LoveCrafts (www.lovecrafts.com)
    • Oltre a filati e accessori, offre una sezione con schemi amigurumi a pagamento.
  3. Amigurumi.com (www.amigurumi.com)
    • Specializzato in amigurumi, con una vasta gamma di schemi di alta qualità.
  4. Patreon
    • Molti designer offrono schemi esclusivi ai loro sostenitori.

2. Dove Acquistare Materiali per Amigurumi

Per ottenere un buon risultato, è importante scegliere i filati giusti, un uncinetto adeguato e gli accessori necessari.

📌 Negozi Online Specializzati

  1. Tessiland (www.tessiland.com) – Filati e accessori per tutte le esigenze.
  2. Merceria da Vittorio (www.merceriadavittorio.it) – Vasta scelta di filati.
  3. Hobbii (www.hobbii.com) – Filati specifici per amigurumi e kit completi.
  4. LoveCrafts (www.lovecrafts.com) – Grande varietà di filati, uncinetti e imbottiture.
  5. We Are Knitters (www.weareknitters.com) – Filati di qualità con colori moderni.
  6. Amazon (www.amazon.it) – Perfetto per trovare accessori come occhi di sicurezza, aghi e imbottitura.
  7. Etsy (www.etsy.com) – Ottima scelta per filati artigianali e kit personalizzati.

📌 Negozi Fisici

Se preferisci vedere e toccare i materiali prima di acquistarli, prova:

  • Mercerie locali – Spesso offrono filati di qualità e consigli pratici.
  • Grandi catene come Action, Tedi, – Sezioni dedicate alla maglieria.

3. Video Tutorial per Imparare le Tecniche Amigurumi

I video tutorial sono un ottimo modo per imparare nuove tecniche e seguire uno schema in modo più intuitivo.

📌 Canali YouTube Consigliati

  1. Amigurar – Designer messicano con tutorial dettagliati per amigurumi, soprattutto per gli amanti dei funkopop.
  2. Amigurumis BIM – Video chiari e adatti ai principianti.
  3. Crochet Lovers – Tutorial semplici per creare animali e personaggi kawaii.
  4. Francesca Uncinettando – Video passo-passo con spiegazioni dettagliate.
  5. Chubbies by Ash – Un fantastico mondo Kawaii.

 

Conclusione

Grazie a queste risorse, puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno per creare amigurumi bellissimi e ben fatti.
Esplora siti, guarda video, unisciti alle community e scegli materiali di qualità.

Quali risorse hai trovato più utili finora? Hai qualche sito o gruppo da consigliare?