Guida Completa ai Punti Base per Amigurumi
Per creare amigurumi perfetti, è fondamentale padroneggiare alcuni punti base e tecniche specifiche.
In questa guida esploreremo i punti essenziali, come eseguirli correttamente e alcuni consigli per ottenere un risultato impeccabile.
1. Anello Magico (Magic Ring / Magic Circle/ Anillo )
L’anello magico è il metodo migliore per iniziare un lavoro in tondo senza lasciare un buco al centro.
Come si fa:
- Avvolgi il filo attorno alle dita per formare un anello.
- Inserisci l’uncinetto nell’anello e prendi il filo.
- Fai una catenella per fissare l’anello.
- Lavora il numero di maglie basse richieste nell’anello.
- Tira il filo corto per chiudere il cerchio.
💡 Consiglio: Assicurati di stringere bene il filo per evitare che si apra nel tempo.
2. Maglia Bassa (Single Crochet – SC in inglese, Medio Punto/ Punto Bajo)
La maglia bassa è il punto più usato negli amigurumi perché crea una trama compatta.
Come si fa:
- Inserisci l’uncinetto nella maglia successiva alla catenella dove all’interno abbiamo l’uncinetto.
- Prendi il filo e portalo attraverso (avrai due asole sull’uncinetto).
- Prendi di nuovo il filo e passalo attraverso entrambe le asole.
💡 Consiglio: Mantieni la tensione uniforme per ottenere punti regolari.
3. Aumento (Increase – INC)
L’aumento permette di allargare il lavoro, aggiungendo volume e forma.
Come si fa:
- Lavora due maglie basse nella stessa maglia del giro precedente.
📌 Schema comune per aumentare nei lavori circolari:
- Giro 1: 6 maglie basse nell’anello magico.
- Giro 2: 1 aumento in ogni maglia (totale: 12).
- Giro 3: 1 maglia bassa, 1 aumento ripetuto fino alla fine (totale: 18).
💡 Consiglio: Per evitare una forma esagonale, puoi spostare gli aumenti di qualche punto nei giri successivi.
4. Diminuzione Invisibile (Invisible Decrease – INV DEC)
La diminuzione serve a restringere il lavoro, ideale per dare forma agli amigurumi.
Come si fa:
- Inserisci l’uncinetto solo nella parte anteriore della prima maglia e poi nella parte anteriore della seconda maglia (avrai due asole sull’uncinetto).
- Prendi il filo e passalo attraverso entrambe le asole anteriori.
- Prendi di nuovo il filo e passalo attraverso le due asole rimanenti.
💡 Consiglio: Usare la diminuzione invisibile anziché la classica aiuta a mantenere il lavoro più compatto e senza buchi.
5. Maglia Bassissima (Slip Stitch – SL ST, Punto Enano)
Usata per chiudere il lavoro o per rifinire i bordi.
Come si fa:
- Inserisci l’uncinetto nella prima maglia .
- Prendi il filo e passalo direttamente attraverso l’asola sull’uncinetto.
💡 Consiglio: Non lavorare troppo stretto questo punto per evitare che il lavoro diventi rigido e si restringa.
6. Maglia Alta (Double Crochet – DC)
Meno usata negli amigurumi, ma utile per creare dettagli come capelli o decorazioni.
Come si fa:
- Getta il filo sull’uncinetto.
- Inserisci l’uncinetto nella maglia e prendi il filo.
- Prendi di nuovo il filo e passalo attraverso due asole.
- Prendi il filo ancora una volta e passalo attraverso le due asole rimanenti.
7. Lavorare in Tondo a Spirale vs. Lavorare in Tondo con Chiusura
Lavoro in spirale (più comune negli amigurumi)
- Non si chiudono i giri con una maglia bassissima.
- È importante usare un marcapunti per segnare l’inizio di ogni giro.
- Lavoro più uniforme senza segni visibili di chiusura.
Lavoro con chiusura del giro
- Si chiude ogni giro con una maglia bassissima e si avvia il nuovo giro con una catenella.
- Crea una linea di giuntura visibile.
💡 Consiglio: Il metodo a spirale è il più usato per gli amigurumi perché evita cuciture visibili.
8. Tecnica del Cambia Colore
Per cambiare colore negli amigurumi:
- Fai l’ultima maglia bassa con il primo colore, ma fermati prima dell’ultimo passaggio del filo.
- Prendi il secondo colore e usalo per completare la maglia.
- Continua a lavorare normalmente con il nuovo colore.
💡 Consiglio: Per un cambio colore ancora più pulito, usa una maglia bassissima prima del cambio
e inizia il nuovo colore nel punto successivo.
9. Come Chiudere il Lavoro Senza Bucchi
Per chiudere un amigurumi in modo pulito:
- Quando rimangono poche maglie (5-6), taglia il filo lasciando una coda lunga.
- Usa un ago da lana e infilalo attraverso le asole anteriori delle maglie rimanenti.
- Tira il filo per chiudere il cerchio e fissalo all’interno con un nodo.
💡 Consiglio: Nascondi il filo dentro l’amigurumi per un risultato più ordinato.
Conclusione
I punti base dell’uncinetto per amigurumi sono semplici ma fondamentali per creare pupazzi belli e ben rifiniti.
Con la pratica, la giusta tensione del filo e molta pazienza otterrai amigurumi perfetti e durevoli.